Il progetto factory architettura nasce dalle esperienze comuni di Mariella Annese e Milena Farina nell’ambito della progettazione e della ricerca architettonica.
L’attività della factory rivolge particolare attenzione al tema dello spazio pubblico e della riqualificazione urbana, pensando al progetto come strumento indispensabile per attribuire un nuovo senso ai contesti delicati e problematici della città contemporanea: interventi nella città storica, rifunzionalizzazione di strutture dismesse, riqualificazione di aree marginali e degradate sono i principali temi di progetto affrontati. Il progetto di architettura è inteso come risposta “molteplice” in grado di affrontare condizioni di intervento complesse a scale diverse, dalla definizione delle strategie urbane alla gestione del singolo processo edilizio. Nel processo progettuale la forma non risponde mai a uno stile predeterminato ma è sempre il risultato dell’analisi delle variabili in campo e costituisce lo strumento indispensabile di risoluzione e sintesi tra le numerose componenti del progetto. I componenti del gruppo hanno ottenuto riconoscimenti e premi nei concorsi di progettazione, da cui sono scaturiti alcuni incarichi oggi in corso di svolgimento.
riconoscimenti
2009 - studio selezionato in 27/37 GAR_Rassegna internazionale
di Giovani Architetti Romani / Roma. A cura dell’Ordine degli
Architetti di Roma e Provincia, Casa dell’architettura, Roma
2010 - studio selezionato al Premio Newitalianblood 2010, Premio
annuale dedicato ai giovani studi italiani under40 emergenti del
2010.
2011 - studio selezionato per la rassegna Architecture Talks del
MAXXI - Museo di Arte e Architettura Contemporane di Roma dedicata alla presentazione di 24 studi romani.
2012 - studio invitato all'edizione 2011 dei Concorsi Pilota organizzati dalla CEI (area Ferrara Comacchio)